LibriChi sono

Appunti di studio di un apprendista educatore socioculturale

Materie

Psicologia dei gruppi
Sociologia della devianza e del mutamento
Pedagogia speciale, della marginalità e della devianza
Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
Sociologia della famiglia e delle differenze di genere
Psicologia dello sviluppo
Pedagogia generale
Storia dell'educazione
Sociologia generale
Antropologia Culturale
Il benessere psicosociale in adolescenza
I gruppi sociali
Psicologia dell'adolescenza
Prossimità inattuale
Essere insegnanti, essere genitori
Educare per la libertà
Per una storia delle scuole all'aperto in Italia
Storia della pedagogia
Educare alle diversità, una prospettiva storica
"Il mondo in questione. Introduzione alla storia del pensiero sociologico"
"Antropologia culturale"

Built with Webflow

Made by Digital Bleff
IN EVIDENZA
Storia dell'educazione

La pedagogia di don Milani

Negli anni '60, nella sua scuola in Toscana, il rivoluzionario sacerdote si occupò dell'educazione dei contadini trasformando l'insegnamento in uno strumento di giustizia sociale e emancipazione

ULTIMI POST
Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
|

La Stima di Sé: Fondamenti, Evoluzione e Ruolo nell'adolescenza

Dalle basi teoriche ai cambiamenti nel corso della vita, con un focus sulle implicazioni educative e le sfide sella contemporaneità

Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
|
28/9/2024

Relazioni genitori-adolescenti: una prospettiva psicologica

Le relazioni tra genitori e figli adolescenti si inseriscono in un quadro complesso di dinamiche evolutive che coinvolgono aspetti emotivi, comportamentali e sociali.

Psicologia dei gruppi
|

Il brainstorming? Meglio farlo... da soli!

Per essere efficace servono due fasi: generazione individuale e solo in seguito valutazione di gruppo

Psicologia dei gruppi
|

L'unione fa la forza? "A volte"

La presenza degli altri limita o favorisce la prestazione? Le risposte della psicologia sociale, dai primi esperimenti a fine '800 al concetto di brainstorming

Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
|

I quattro stili educativi

L'insieme di atteggiamenti che i genitori manifestano nei confronti dei figli e che creano il clima nel quale i genitori attuano i propri comportamenti

Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
|

Il narcisismo familiare: Iper-investimento e Iper-adattamento

Quando l’ossessione per la felicità dei figli genera fragilità emotiva negli adolescenti, rendendoli incapaci di affrontare dolore e fallimento.

Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
|

Autonomia e connessione. Due bisogni fondamentali

Tra il bisogno di autodeterminazione e la ricerca di legami autentici: come l'adolescenza plasma il concetto di autonomia senza rinunciare alla connessione

Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
|
28/9/2024

Come si diventa delinquenti: l’interazionismo simbolico

Una prospettiva per comprendere il comportamento deviante e il ruolo delle interazioni sociali nella sua formazione

Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
|
28/9/2024

Giovani delinquenti... per "scelta"?

Le teorie che vedono la devianza come "scelta" pongono l'accento sull'autodeterminazione e sulla responsabilità individuale

Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
|
28/9/2024

Giovani delinquenti... per "nascita"?

Le teorie "disposizionali" attribuiscono la causa della devianza a caratteristiche personali (predisposizioni biologiche o acquisite)

Altri  →

Appunti di studio di un apprendista educatore socioculturale

Materie

Psicologia dei gruppi
Sociologia della devianza e del mutamento
Pedagogia speciale, della marginalità e della devianza
Compiti di sviluppo psicologici in adolescenza
Sociologia della famiglia e delle differenze di genere
Psicologia dello sviluppo
Pedagogia generale
Storia dell'educazione
Sociologia generale
Antropologia Culturale
Il benessere psicosociale in adolescenza
I gruppi sociali
Psicologia dell'adolescenza
Prossimità inattuale
Essere insegnanti, essere genitori
Educare per la libertà
Per una storia delle scuole all'aperto in Italia
Storia della pedagogia
Educare alle diversità, una prospettiva storica
"Il mondo in questione. Introduzione alla storia del pensiero sociologico"
"Antropologia culturale"

Built with Webflow

Made by Digital Bleff